Notizie


PERCORSI D’AVVENTO

 CLICCA SULL'IMMAGINE per tutte le prospote della Diocesi

Segnaliamo per questa settimana:  proposta di preghiera per ultima settimana d'Avvento 

Instagram

Ci sono grandi novità da oggi la Parrocchia di Corte è anche su Instagram corri a seguirci

Tutti insieme: giorno di Pasqua 2020, ore 12.00

Carissimi, mi è stata suggerita una proposta che faccio mia e che rivolgo a tutti voi. Domani festa della risurrezione di Gesù, in tutte le parrocchie della diocesi si suonano le campane a mezzogiorno. Ecco : Usciamo tutti qualche momento da casa nostra, o nella porta d'ingresso, o in giardino, pianerottolo, balcone ( come meglio si crede) e diciamo tutti una preghiera a scelta. Poi buon pranzo. É un modo per sentirci uniti nella Pasqua tra di noi con gli altri, con i contagiati, e con tutto il personale sanitario che sta mettendo a rischio la propria vita per senso del dovere e passione umanitaria. Buona Pasqua. Fate passare il messaggio.

Don Antonio.

Pasqua 2020

PASQUA! C'era una volta il proverbio: "Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi!" Questa Pasqua del 2020 passerà alla storia del mondo, dell'Italia e di noi tutti. La pandemia provocata dal coronavirus 19 sta provocando grandi sofferenze in tutte le nazioni: per ora 100 mila morti, un milione di contagiati, piccole e grandi imprese che sono state costrette temporaneamente a chiudere, nella speranza di poter ripartire, difficoltà in tante famiglie di provvedere al cibo, personale sanitario che muore in servizio. I nostri paesi sono diventati deserti: scuole chiuse, chiese chiuse anche se aperte, negozi chiusi, strade quasi vuote, campi da gioco e palestre chiusi. Aperti solo gli esercizi essenziali: supermercati, farmacie , fabbriche indispensabili e... gli ospedali.

Mi domando: con queste premesse, come possiamo celebrare la festa della Pasqua che è la principale del nostro cristianesimo? Senza poterci confessare, partecipare alla messa, incontrarsi per un augurio e una stretta di mano, portare di persona il saluto a parenti e amici! (Tralascio i viaggi corti e lunghi). Ma, paradossalmente mi sembra di poter dare anche una risposta, la mia certamente, che potrà essere o meno condivisa.

La Pasqua rivive nel nostro cuore! La gioia pasquale è eminentemente interiore, intima, spirituale. Per essere vera ha bisogno di poco ( se così si può dire ): fede sincera e tanta umanità. E il luogo dove ci si può maggiormente esprimere con fede e amore è la famiglia! Il testo del vangelo di Giovanni ci viene in aiuto. Gesù dice alla samaritana: « Credimi donna; viene l'ora , ed è già giunta, che né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre. I veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità; poiché il Padre cerca tali adoratori. Dio è Spirito; e quelli che l'adorano, bisogna che l'adorino in spirito e verità». Una verità che risulta ancora più evidente se andiamo a ricercare le motivazioni che portavano tante persone in chiesa quasi solo a Natale e Pasqua: le tradizioni da rispettare! Ma senza vita e senza l'impegno di crescere nella fede e nella carità.

Il dover rimanere a casa contro voglia, può far scoprire le vere motivazioni di festeggiare la Pasqua. "Ci sono dei momenti nella vita in cui siamo spinti a porci delle domande fondamentali a riguardo dell'esistenza in generale e a riguardo della nostra stessa esistenza. In questi momenti siamo spinti a lasciare la superficie delle abitudini quotidiane, anche religiose, per guardare più a fondo e vedere che cosa sta sotto la realtà che viviamo e dove si fonda la nostra vita. Sono momenti in cui nello scorrere abituale delle nostre vite si affaccia, quel Mistero che invano cerchiamo di allontanare o di comprendere e afferrare. Sono momenti di grazia in cui emerge se siamo veramente uomini di fede capaci di abbandonarci e farci afferrare da quel Mistero che chiamiamo Dio, risorto, e che è sorgente di vita sempre nuova. La Pasqua 2020 è uno di questi momenti !

Don Antonio

Pagina 2 di 10

Feriali
Ore 7: 30 o 18:30 (questo orario può variare)

Vespertina al Sabato (fino al 27 settembre 2025) alle ore 18:00
a partire da Sabato 4 ottobre 2025, la messa Vespertina sarà alle ore 17.30

Festiva (fino al 28 settembre 2025) alle ore 8:00 - Ore 10:00
a partire da Domenica 5 ottobre 2025 la messa alle ore 9.30

ATTENZIONE: Suggeriamo vivamente di controllare sempre eventuali cambiamenti di orario 
che saranno aggiornati tramite il Foglietto Parrocchiale

5 per 1000

Al circolo parrocchiale
San Tommaso Apostolo
Codice Fiscale
00826970287

Orari Ufficio Parrocchiale

da Martedì a Venerdì - dalle 16:00 alle 18;00 - Presso la canonica
Corte per tutte le informazioni e le richieste
che riguardano la vita della Comunità Parrocchiale.

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità in parrocchia

Santo del Giorno

Santo del giorno

san francesco d'assisi pastore e martire

Liturgia del Giorno

Siti di Interesse